Cresce l’offerta di cure visive in convenzione dell’unico IRCCS in Italia specializzato in oculistica. In due anni 7000 interventi con uso mirato di chirurgia in 3D. Da gennaio 2025 il cross-linking corneale in convenzione con il SSN.
Continue reading15° Congresso AIMO: Live surgery alla Fondazione Bietti
L’IRCCS ha partecipa al congresso nazionale con ben 3 sessioni di chirurgia in diretta, coordinate dal dott. Tommaso Rossi
Dalla gestione delle complicanze legate alla chirurgia della cataratta, alle recenti innovazioni nella chirurgia oftalmoplastica, passando per le patologie invalidanti che coinvolgono l’occhio, le malattie retiniche, il trattamento del glaucoma, nonché le terapie per il cheratocono.
Questi alcuni dei principali temi affrontati durante il 15° Congresso Nazionale AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti), il terzo organizzato in collaborazione con la S.I.S.O. (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche), che si è tenuto dal 14 al 16 novembre a Roma, presso il Palazzo dei Congressi.
La Fondazione Betti è stata protagonista dell’appuntamento formativo con tre sessioni di live surgery direttamente dalle sale operatorie dell’Ospedale Britannico di Roma, sede dell’IRCCS.



I chirurghi impegnati saranno il dott. Tommaso Rossi, Direttore della Unità Operativa Struttura Complessa di Oftalmologia della Fondazione Bietti; il dott. Francesco Oddone Responsabile Unità di Ricerca Glaucoma, Responsabile UR Glaucoma e integrazione ospedale territorio; il dott. Domenico Schiano, Responsabile UR Segmento anteriore con annessi oculari, Responsabile UOS Cornea, cristallo e oftalmoplastica che, rispettivamente, opereranno:
– una vitrectomia
– un glaucoma
– una cataratta
Al Congresso sono previsti oltre 2.000 partecipanti, tra oculisti, medici in formazione ed esperti provenienti da tutta Italia.
Il prof. Stirpe insignito del “Premio Solidarietà” targato Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia
Durante l’annuale meeting “Vedere meglio, vivere meglio, tutti”, il Presidente della Fondazione Bietti il Prof. Mario Stirpe è stato premiato per il suo impegno sociale nel campo della salute visiva
Continue readingATROFIA GEOGRAFICA: BOCCIATO DALL’EMA UN NUOVO POSSIBILE FARMACO PER LA CURA
In Europa manca ancora una cura per la più comune forma avanzata di degenerazione maculare senile
Continue readingFortune Italia Health, Schiano: “Cambiare il colore degli occhi si può, ma attenzione ai rischi”
L’intervista su Fortune Italia Health del dott. Domenico Schiano, responsabile Unità Operativa Segmento anteriore e cornea dell’Irccs Fondazione Bietti, sulla possibilità di cambiare colore agli occhi
Continue readingLA FONDAZIONE BIETTI, UN VALORE AGGIUNTO PER LA SANITÀ NEL LAZIO
In occasione dei 40 anni della Fondazione Bietti, la Vicepresidente della Regione Lazio, Luisa Regimenti, è intervenuta facendo il punto sulla sanità nel Lazio e il ruolo dell’IRCCSzx
Continue readingMetodologia della ricerca
Corso di formazione ECM di Fondazione Bietti
Continue readingQual è il rapporto tra ricerca scientifica e istituzioni?
Sabino Cassese, giurista e Giudice della Corte Costituzionale italiana, è intervenuto al convegno “Ricerca e Assistenza Sanitaria: Quale Futuro?”, tenutosi a Roma lo scorso marzo in occasione dei 40 anni di Fondazione Bietti, lanciando un importante riflessione sul tema del rapporto tra ricerca scientifica e istituzioni
Continue readingIL MINISTRO SCHILLACI: “GLI IRCCS SVOLGONO UN RUOLO CENTRALE PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE”
In occasione dei 40 anni della Fondazione Bietti il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l’importanza degli IRCCS per il Servizio Sanitario Nazionale
Continue readingBasta la salute – Rai News: l’intervista al dott. Tommaso Rossi
Il Direttore della Unità Operativa Struttura Complessa di Oftalmologia della Fondazione Bietti a Rai News
Continue reading