Skip to contentSkip to content

Settimana Mondiale del Glaucoma 2025

settimana mondiale del glaucoma 2025

Consapevolezza e diagnosi precoce possono salvare dal ladro silenzioso della vista

Il glaucoma rimane la causa principale di cecità irreversibile prevenibile in tutto il mondo: attualmente, si stima che 78 milioni di persone ricevano una diagnosi di glaucoma a livello globale e si prevede che questo numero salirà a 111,8 milioni entro il 2040. Una su 200 persone di 40 anni soffre di glaucoma, con una prevalenza che aumenta a uno su otto all’età di 80 anni: con l’invecchiamento della popolazione globale, si prevede che l’incidenza del glaucoma aumenterà, rendendolo un problema di salute pubblica in crescita come denuncia la World Glaucoma Association. La diagnosi precoce tramite regolari esami della vista è fondamentale, poiché il glaucoma spesso si presenta senza sintomi nelle sue fasi iniziali.

“The world is bright, save your sight” è il claim della campagna 2025 per la Settimana Mondiale del Glaucoma, un invito esorta gli individui in tutto il mondo a prendere misure proattive per preservare la propria vista.

“In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo a una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo. Il glaucoma è una malattia del nervo ottico che, se non trattata, può portare a una progressiva e permanente perdita della vista. La malattia è spesso silente, in quanto i sintomi non sono immediatamente evidenti e molte persone non sanno di esserne affette fino a quando non è troppo tardi-  fa presente il dott. Francesco Oddone, Responsabile UO Glaucoma Ospedale Britannico – IRCCS Fondazione Bietti – . La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire danni permanenti. Gli esami regolari della vista, in particolare dopo i 40 anni, sono essenziali per identificare il glaucoma in fase iniziale e intervenire tempestivamente. La prevenzione, che include anche, ma non solo, il controllo della pressione oculare, è uno degli strumenti principali nella lotta contro questa malattia.

Nel corso della Settimana Mondiale del Glaucoma, è importante diffondere la consapevolezza riguardo a questa condizione, promuovendo visite oculistiche regolari e l’accesso a percorsi diagnostici e trattamenti innovativi. Solo attraverso una diagnosi tempestiva e il trattamento adeguato possiamo preservare la vista di milioni di persone in tutto il mondo” conclude il dott. Oddone.

10 Marzo 2025