Prenota una visita
CONVENZIONE SSN
PRENOTA TELEFONICAMENTE CON IL CUP REGIONALE AL NUMERO 06.9939
- Prime visite presso l’Ambulatorio Generale
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Retina Medica
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Glaucoma
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Cornea
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Retina Chirurgica
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Oftalmoplastica
- Prima visita presso il Centro di Neuroftalmologia, Malattie genetiche e Rare
- Prima visita Oncologia oculistica
- Visita ortottica pediatrica
- Visita oculistica pediatrica
- Fotografia del segmento anteriore
- Capsulotomie YAG Laser
- Fluorangiografie retiniche
- Argon laser
- Esoftalmometrie
- ERG
- PEV
- Retinografie ( fundus )
- Biomicroscopia cornea Confoscan
- Studio della topografia corneale
PRENOTA RECANDOTI PRESSO I NOSTRI AMBULATORI
Dal lunedì al venerdì
Sabato
10:00-13:30
9:30-13:30
14:00-18:00
PRENOTA TELEFONICAMENTE
Per prenotare una visita telefonare al 06.84009444 muniti di impegnativa
Dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 18:00.
Il sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
- Continuità assistenziale glaucoma comprensiva dei successivi accessi di follow up:
- visita di controllo
- campo visivo computerizzato
- pachimetria
- Continuità assistenziale vitreoretina, comprensiva dei successivi accessi di follow up:
- visita di controllo
- ecografia oculare
- microperimetria
- Visite di controllo nei seguenti ambulatori:
- Ambulatorio Generale
- Ambulatorio del Segmento anteriore
- Ambulatorio di Retina Medica
- Ambulatorio di Oftalmoplastic
- Ambulatorio Pediatrico
- Controlli post-operatori per Cataratta
- Controlli post-operatori per Glaucoma
- Controlli post-operatori per Vitreoretina
- Controlli post-intravitreali
- Topografia corneale
- Microscopia Confocale
- Pachimetria del segmento anteriore
- Terapia Fotodinamica
- Retinografie (Fotografia del fondo)
- Microperimetria
- Specillazione del punto lacrimale
- Studio della motilità oculare per l’Ambulatorio Pediatrico
- Curva Tonometrica
- Tonometria
- Trattamento laser per glaucoma
- Microscopia endoteliale
- Test di Schirmer
- OCT per Retina Medica (esame a pagamento)
- OCT per Glaucoma (esame a pagamento)
- OCT per Retina Chirurgica (esame a pagamento)
Le prenotazioni vengono effettuate telefonando al n. 06.84009486 il mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 o inviando una richiesta al seguente indirizzo e-mail: neuger@fondazionebietti.it
Dal 1 gennaio 2024 è possibile prenotare una visita per patologie neuroftalmologiche o eredodegenerative retiniche anche attraverso il CUP regionale telefonando al numero 06.9939 specificando “Prima visita oculistica presso il Centro di Neuroftalmologia, Malattie genetiche e Rare dell’IRCCS Fondazione Bietti”
Per gli esami ERG e PEV si può prenotare anche attraverso il CUP regionale telefonando al numero 06.9939 specificando “Esame ERG o PEV presso l’IRCCS Fondazione Bietti”.
Le visite ambulatoriali di oncologia oculare saranno effettuate un mercoledì al mese, dalle ore 13.00 alle ore 16.30.
La modalità di prenotazione è la seguente:
- Inviando una mail al seguente indirizzo: oncologia@fondazionebietti.it
PRESTAZIONI A PAGAMENTO
PRENOTA ONLINE
Prestazioni in libera professione
Prestazioni a tariffa agevolata
PRENOTA RECANDOTI PRESSO I NOSTRI AMBULATORI
Dal lunedì al venerdì
Sabato
10:00-13:30
9:30-13:30
14:00-18:00
CHIEDI INFORMAZIONI TELEFONICAMENTE CHIAMANDO LO 06.84009400
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:00.
Il sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
CONVENZIONE SSN
Prenota telefonicamente (munito di impegnativa)
Tramite CUP Regionale: 06.9939
Lun - Ven
7:30 - 19:30
Sab
7:30 - 13:30
Tramite l'IRCCS: 06.84009444
Lun - Ven
12:00 - 18:00
Sab
9:00 - 13:00
Prenota recandoti presso i nostri ambulatori (munito di impegnativa)
Lun - Ven
10:00 - 13:30 e 14:00 - 18:00
Sab
9:30 - 13:00
Prenotazioni Centro di Neuroftalmologia, Malattie genetiche e Rare (munito di impegnativa)
Tramite CUP Regionale: 06.9939
Specificando “Ambulatorio di Neuroftalmologia”. Richiedere appuntamento per i seguenti giorni in base alla propria patologia:
Lun - Giov - Ven
Patologie Neuroftalmologiche
Mer
Patologie Ereditarie della Retina
Tramite l'IRCCS: 06.84009486
Mer
17:00 - 19:00
Email: neuger@fondazionebietti.it
Ambulatorio di oncologia oculare
Le visite ambulatoriali di oncologia oculare saranno effettuate un mercoledì al mese, dalle ore 13.00 alle ore 16.30.
Inviare una mail al seguente indirizzo: oncologia@fondazionebietti.it
Prenotazione Pazienti Fuori Regione
Solo ed esclusivamente per i pazienti che risiedono fuori dalla regione Lazio, è possibile inviare una mail allegando l’impegnativa completa in tutte le sue parti, al seguente indirizzo: infoprenotazioni@fondazionebietti.it
INFORMAZIONI UTILI
Chiedi INFORMAZIONI telefonicamente chiamando lo 06.84009400
Lun – Ven
8:00 - 12:00
Sab
9:00 – 13:00
- Prime visite presso l’Ambulatorio Generale
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Retina Medica
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Glaucoma
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Cornea
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Retina Chirurgica
- Prime visite presso l’Ambulatorio di Oftalmoplastica
- Prima visita presso il Centro di Neuroftalmologia, Malattie genetiche e Rare
- Prima visita Oncologia oculistica
- Visita ortottica pediatrica
- Visita oculistica pediatrica
- Valutazione ortottica
- Fotografia del segmento anteriore
- Capsulotomie YAG Laser
- Fluorangiografie retiniche
- Argon laser
- Esoftalmometrie
- ERG
- PEV
- Retinografie ( fundus )
- Biomicroscopia cornea Confoscan
- Studio della topografia corneale
- Continuità assistenziale glaucoma comprensiva dei successivi accessi di follow up:
- visita di controllo
- campo visivo computerizzato
- pachimetria
- Continuità assistenziale vitreoretina, comprensiva dei successivi accessi di follow up:
- visita di controllo
- ecografia oculare
- microperimetria
- Visite di controllo nei seguenti ambulatori:
- Ambulatorio Generale
- Ambulatorio retina chirurgica e oncologia oculare
- Ambulatorio Cornea, cristallino e oftalmoplastica
- Ambulatorio Glaucoma e integrazione ospedale territorio
- Ambulatorio di Retina Medica, uveiti, ipovisione e riabilitazione visiva
- Ambulatorio Pediatrico
- Controlli post-operatori per Cataratta
- Controlli post-operatori per Glaucoma
- Controlli post-operatori per Vitreoretina
- Controlli post-intravitreali
- Terapia Fotodinamica
- Retinografie (Fotografia del fondo)
- Microperimetria
- Specillazione del punto lacrimale
- Curva Tonometrica
- Tonometria
- Trattamento laser per glaucoma
- Test di Schirmer
- OCT per Retina Medica (esame a pagamento)
- OCT per Glaucoma (esame a pagamento)
- OCT per Retina Chirurgica (esame a pagamento)
- OCT per Neuroftalmologia, malattie genetiche e rare (esame a pagamento)
RACCOMANDAZIONI
All’atto di prenotazione, l’impegnativa deve essere completa in tutte le sue parti, incluso il codice fiscale e l’esenzione.
Portare sempre la Tessera Sanitaria.
Presso il presidio Britannico l’accettazione gestisce i pagamenti dei ticket e/o OCT, sia con il Bancomat che con la Carta di Credito.
Per le disdette e/o rinvio di appuntamenti, contattare il CUP Regionale se la prenotazione è stata effettuata dal Cup, ovvero la Fondazione se il pagamento è stato effettuato presso i nostri sportelli
Non possono essere prenotati i ricoveri e/o trattamenti in Day Hospital; dovranno essere sempre preceduti da una prima visita oculistica nei nostri Ambulatori Specialistici, prenotabile attraverso il Cup Regionale, ovvero prima visita oculistica aziendale.
PRESTAZIONI A PAGAMENTO
Prenota online
Prestazioni in libera professione
Prestazioni a tariffa agevolata
Prenota recandoti presso i nostri ambulatori (munito di impegnativa)
Lun - Ven
10:00 - 13:30 e 14:00 - 18:00
Sab
9:30 - 13:00
Prenota telefonicamente (munito di impegnativa)
Tramite l'IRCCS: 06.84009444
Lun - Ven
12:00 - 18:00
Sab
9:00 - 13:00
ATTENZIONE
AL FINE DI EVITARE SOVRAFFOLLAMENTI,
L'UTENZA E' PREGATA DI PRESENTARSI NON PRIMA
DI 20 MINUTI DALLA VISITA
COME RAGGIUNGERCI
Metropolitana
Metropolitana
Metro A fermata “S. Giovanni”
A piedi: distanza 1.2 km
Autobus di Linea:
- 16, 85, 87, 792 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
- 81(Navicella/Villa Celimontana);
Metro B/B1 fermata “Colosseo”
A piedi: distanza 1 km
Autobus di Linea: 81 (Claudia/Celio (H))
Metro C fermata “S. Giovanni”
A piedi: distanza 1.2 km
Autobus di Linea:
- 16, 85, 87, 792 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
- 81(Navicella/Villa Celimontana);
Autobus di Linea/Tram
Autobus di Linea/Tram
Tram 3 (colosseo)
Tram 8 (colosseo)
Linea 16 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
Linea 51 (Celio Vibenna);
Linea 75 (Celio Vibenna);
Linea 81(Claudia/Celio (H);
Linea 85 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
Linea 87 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
Linea 117 (Navicella/Villa Celimontana);
Linea 118 (Celio Vibenna);
Linea 665 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
Linea 714 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
Linea 792 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H);
In Treno
In Treno
Dalla Stazione Termini
Metro A o Metro B
Autobus di Linea:
- 16 (Merulana/S. Giovanni);
- 75 (Celio Vibenna);
- 714 (P.Za S. Giovanni In Laterano (H));
Dalla Stazione Tiburtina
Metro B
In Aereo
In Aereo
Aeroporto di Fiumicino
Leonardo Express (diretto) fino a Roma Termini
Regionale “Fara Sabina” fermata:
- Trastevere poi prendere tram linea 3 (colosseo)
- Tiburtina poi prendere Metro B
Ostiense poi prendere o Metro B/B1 oppure il 3 (colosseo) oppure 75 (Celio Vibenna)
Autostrada
Autostrada
Chi proviene da Sud (Napoli) prendere la A1/E45, poi entrare in A24/E80, prendere l’uscita verso Via Portonaccio
Chi proviene da Nord (Firenze) prendere la A1/E35, dopo essersi immesso nel Grande Raccordo Anulare, può prendere l’uscita 14 (A24/E80, Roma Centro, Tangenziale EST), entrare in A24/E80, prendere l’uscita verso Via Portonaccio
Parcheggi
Parcheggi
Piazza Celimontana
Via Claudia
Alle spalle del Presidio Addolorata
Solo per di Disabili
All’interno del Presidio Britannico