CONGRESSO SIR 2025

All’appuntamento annuale della Società Italiana della Retina numerosi gli interventi a cura dell’IRCCS Fondazione Bietti
Ogni anno la Società Italia della Retina (SIR) si riunisce per il Congresso Annuale, durante il quale viene dato spazio alla presentazione e alla discussione di lavori frutto della ricerca nell’ambito della retina medica e chirurgica.
Fondata nel 1998 dal Prof. Mario Stirpe – Presidente della Fondazione Bietti – assieme ai Professori Rosario Brancato e Ernesto Rinaldi, la Sir nasce – infatti – per stimolare la ricerca scientifica, divulgare conoscenze e scambiare esperienze sul corpo vitreo e sulla retina, mediante diverse attività, come congressi, dibattiti, corsi.
Anche per il 2025, dunque, si è svolto il Congresso SIR – a Venezia dal 6 all’8 marzo –al quale la Fondazione Bietti ha partecipato, attraverso numerose comunicazioni e che ha visto la nomina della prof.ssa Mariacristina Parravano (Responsabile UR Retina Medica, Responsabile UOS Retina medica, uveiti, ipovisione e riabilitazione visiva della Fondazione Bietti , Prof. Ass. Unicamillus University Roma) a Presidente della Società Italiana della Retina.
In particolare, i ricercatori dell’IRCCS G.B. Bietti hanno presentato al Congresso i risultati clinici sui fattori predittivi di fenotipizzazione delle neovascolarizzazioni maculari; hanno riportato i dati su un ampio studio condotto sullo screening non invasivo della retinopatia diabetica su un campione di 422 occhi mediante l’utilizzo di un retinografo non-midriatico e hanno presentato i dati di una nuova modalità di analisi delle immagini per la valutazione del rimodellamento vascolare nei pazienti affetti da degenerazione maculare all’età intermedia e dopo chirurgia del foro maculare.
I ricercatori della Fondazione Bietti intervenuti sono stati: il dott. Tommaso Rossi (Direttore della Unità Operativa Struttura Complessa di Oftalmologia della Fondazione Bietti); la dott.ssa Monica Varano (Direttrice scientifica della Fondazione Bietti); la prof.ssa Mariacristina Parravano (Responsabile UR Retina Medica, Responsabile UOS Retina medica, uveiti, ipovisione e riabilitazione visiva della Fondazione Bietti); la dott.ssa Eliana Costanzo (ricercatrice della Fondazione Bietti); la dott.ssa Giulia Midena (ricercatrice della Fondazione Bietti) e la dott.ssa Maria Sole Polito (ricercatrice della Fondazione Bietti).


