Settimana Mondiale del Glaucoma

Tra l’8 e il 14 marzo si celebra la settimana mondiale del gluaucoma, la ricorrenza che ribadisce l’importanza di visite regolari e diagnosi tempestive di una malattia pericolosa per la vista e a lungo asintomatica. Ne parla Francesco Oddone, Responsabile Unità Operativa Semplice “Glaucoma” della Fondazione Bietti.

Continue reading

Quando visitare i bambini agli occhi

L’orizzonte e le grandi opportunità dell’oftalmologia pediatrica: dalla cura dell’ambliopia all’intervento per correggere lo strabismo. La tempestività della diagnosi, però, è fondamentale. E ci sono dei segnali ai quali è bene che i genitori prestino attenzione.
Intervista a Fabio Scarinci, Medico Oculista del UOS Retina Medica della Fondazione Bietti

Continue reading

Mantenere l’occhio in salute durante la quarantena

Tablet, computer, cellulari e televisioni: tutti questi schermi influenzano il ciclo del sonno, affaticano i muscoli e riducono la lubrificazione oculare. Quali semplici regole adottare per preservare la salute visiva e perché ce lo spiega il dott. Domenico Schiano Lomoriello

Continue reading

Come funziona un tampone?

Divenuti argomento di discussione pressoché quotidiano, tamponi ed esami sierologici sono gli strumenti per individuare presenza e decorso dell’infezione. Ma come funzionano e quando servono?

Continue reading