Un difetto della vista sempre più diffuso a livello mondiale che presenta differenti livelli di gravità. Ne parla il dott. Domenico Schiano Lomoriello, Responsabile Unità Operativa “Segmento anteriore con annessi oculari” della Fondazione G.B. Bietti
Continue readingFondazione Bietti: le attività ambulatoriali di Agosto
La Fondazione Bietti partecipa alla Giornata mondiale dell’Ortottica
La Fondazione Bietti partecipa oggi alla Giornata Mondiale dell’Ortottica
Continue readingSuccesso per gli screening gratuiti della Fondazione Bietti, in occasione di Race for the Cure
Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani: la Fondazione Bietti al Villaggio della Salute di Roma
Campagna di sensibilizzazione dell’ IRCCS G.B. Bietti, in occasione di Race for the Cure
Oggi si celebra la Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani e la Fondazione Bietti sensibilizza le persone su questo tema presso lo stand allestito al Villaggio della Salute – assieme alla Fondazione Salmoiraghi & Vigano – in occasione di Race for the cure al Circo Massimo di Roma.
Le mani sono uno strumento prezioso che però può diventare pericoloso trasportando virus e altri patogeni: ed è per questo che l’IRCCS Fondazione “G.B. Bietti” racconterà l’importanza di questa azione, dal 5 al 7 maggio presso lo stand allestito nel Villaggio della Salute.
Lavarsi le mani è molto importante soprattutto per i pazienti con patologie oftalmiche perché è proprio attraverso una scorretta igienizzazione che, nella maggior parte dei casi, avviene la trasmissione di microrganismi e lo sviluppo di infezioni.
Ecco alcune semplici raccomandazioni da seguire a domicilio per evitare questo pericolo:
- Eseguire sempre una scrupolosa igiene delle proprie mani prima di effettuare la pulizia perioculare;
- Utilizzare sempre sistemi sterili e monouso per la pulizia e la medicazione;
- Manipolare i flaconi dei colliri solamente dopo una scrupolosa igiene delle mani (e fare attenzione che il contagocce non tocchi il bulbo).
Per lavare le mani correttamente, frizionale con acqua e sapone per almeno 40 secondi.
La Fondazione Bietti in corsa per la prevenzione
L’IRCCS presente al Villaggio della Salute al Circo Massimo di Roma, in occasione di “Race for the cure” assieme a Salmoiraghi & Viganò
Da sempre in prima linea nel campo della prevenzione, la Fondazione G.B. Bietti porterà il suo contributo al Villaggio della Salute mediante uno stand allestito insieme alla Fondazione Salmoiraghi & Viganò, al Circo Massimo di Roma.
Il personale sanitario dell’IRCCS offrirà screening visivi di primo livello per misurare la qualità della vista e la pressione intraoculare, dal 5 al 7 maggio prossimi.
L’iniziativa è all’interno di Race for the Cure, la più grande manifestazione sportiva in Europa dedicata alla salute della donna e alla lotta ai tumori del seno, organizzata dall’Associazione non profit Komen.
“Ove si riscontrassero dei valori fuori dalla norma, le persone visitate saranno indirizzate agli ambulatori della Fondazione Bietti presso l’Ospedale Britannico per una visita oftalmologica” spiega il dott. Domenico Schiano Lomoriello, responsabile dell’Unità di Ricerca Segmento Anteriore dell’IRCCS.
“Il significato di questa iniziativa è duplice: ha un beneficio pratico per le persone che vorranno sottoporsi ai controlli di screening; ma ha, anche, la funzione di sensibilizzare sul valore e sull’importanza del controllo periodico, in particolare in oftalmologia.
Moltissime delle condizioni che affliggono o minacciano la vista possono essere trattate o arginate se diagnosticate precocemente, mentre i danni che causano diventano irreversibili se trascurate. Sottoporsi regolarmente a viste dal medico oculista, sia in età scolare che dopo i 40 anni, è la migliore forma di prevenzione per la salute visiva.” conclude l’esperto.
Il Villaggio della Salute è attivo da giovedì 5 a sabato 7 maggio prossimi, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, presso il Circo Massimo di Roma e l’accesso è gratuito.