Lavarsi le mani salva vite

La Fondazione IRCCS G.B. Bietti abbraccia l’iniziativa OMS per ridurre il rischio di contrarre malattie e infezioni correlate all’assistenza
Il 5 maggio di ogni anno, ormai dal 2005, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove la Giornata Mondiale per l’igiene delle mani. “La nostra Fondazione – spiega la direttrice sanitaria dell’IRCCS Bietti, dott.ssa Angela Mastromatteo – aderisce all’iniziativa dell’OMS, valorizzata e sostenuta dal Ministero della Salute e dalla Regione Lazio, ribadendo l’importanza del lavaggio delle mani e di mantenere alta l’attenzione ora più che mai”.
Lavarsi le mani è, infatti, “un gesto semplice ma importantissimo per il controllo e la riduzione delle Infezioni Correlate all’Assistenza e l’antibiotico resistenza. L’importanza del lavaggio delle mani assume particolare importanza nell’attuale emergenza epidemiologica al fine di contenere il contagio e la diffusione delle infezioni da SARS CoV2”.
“È, infine, una precauzione che tutela in particolare la salute della vista, proteggendo gli occhi da infezioni”.
“Per questo l’IRCCS Bietti è in prima linea nel promuovere la sensibilizzazione e l’informazione non solo del personale sanitario – come ovvio che sia – ma anche dei pazienti e di tutti gli utenti della Fondazione al fine di diffondere la cultura dell’igiene delle mani. Una cultura – conclude la dott.ssa Mastromatteo – che richiede pochi secondi di attenzione ma salva moltissime vite e protegge, in particolare, la salute della nostra vista”.